facebook
youtube
google_plus
email
  • Home
  • Biblioteca
    • Elenco Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli
    • Convegni
  • In Libreria
    • Kafka. Un “tipo particolare”
    • Sul transfert
    • L’Ulivo Perfetto
    • Nel fugace, l’eterno
    • De me, fabula
    • Dove calano i nibbi
    • La cicala canterina
    • Addò l’acqua curre doce
    • Sul lettino
    • Febricitans
    • 1221. Diario
  • NN
    • La vida es sueño
  • Video
  • Contatto

Sintonia

Aprile 12, 2010
by Salvatore Cesario
0 Comment

Autore: Salvatore Cesario

L’autore di questa ricerca, Alessandro Remorini, per otto anni, è stato operatore volontario di Charlie Telefono Amico, servizio di counseling telefonico rivolto, in particolare, a persone con problemi legati ad alcol, droga, AIDS.
Scopo di questa ricerca era tentare una risposta alle seguenti domande:
1. come funziona veramente Charlie Telefono amico (inteso anche come rappresentate delle molte altri iniziative similari)?;
2. se Charlie Telefono Amico ha potenzialità terapeutiche, quali “processi”, cioè, quali “tecniche” ne assicurano l’espletazione?
Per rispondere a queste due domande l’autore ha proceduto come segue:
a. ha registrato un numero rilevante di telefonate (il numero esatto è 23), incidendo le chiamate fatte da utenti cosiddetti ”abituali” o quelle che non sono apparse, al riascolto, sufficientemente “tipiche”;
b. successivamente le ha trascritte;
c .successivamente ne ha scelto una per un approfondimento.
Perché quest’unica? Perché è una telefonata particolarmente caratterizzata da poter rappresentare un “campione”, non quantitativo ma qualitativo, delle telefonate che normalmente si ricevono. Infatti,
1. essa è molto ricca di eventi conversazionali, avendo una durata di circa un’ora e quaranta minuti;
2. è una telefonata d’emergenza, in quanto la richiesta dell’utente riguarda un aiuto nel corso di un tentativo di suicidio;
3. inoltre, esibisce la reazione tipica – o una delle reazioni tipiche – dell’operatore di Charlie Telefono Amico e una significativa contro-reazione dell’interlocutore. (La telefonata in questione è stata condotta dall’autore, Alessandro Remorini; l’esame approfondito di essa ha comportato, quindi, uno sforzo personale non indifferente; una sorta di “pezzo” di analisi personale; un sopralluogo significativo su una pratica che gli ha rivelato a poco a poco molta della sua complessità)…

Download PDF File Sintonia

Social Share

    Videre et intueri

    fotov

    Meduse/Muse 1

    Meduse/Muse 2

    Dishonored

    La cura dell'anima

    Contatto

    Salvatore Cesario 2013 Personal Blog
    Disfinzione - Farsene e difarsene della psicologia
    This website uses cookies to improve your experience. Questo sito utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione.OK Read More - Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA