facebook
youtube
google_plus
email
  • Home
  • Biblioteca
    • Elenco Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli
    • Convegni
  • In Libreria
    • Kafka. Un “tipo particolare”
    • Sul transfert
    • L’Ulivo Perfetto
    • Nel fugace, l’eterno
    • De me, fabula
    • Dove calano i nibbi
    • La cicala canterina
    • Addò l’acqua curre doce
    • Sul lettino
    • Febricitans
    • 1221. Diario
  • NN
    • La vida es sueño
  • Video
  • Contatto

Il corpo scaraventato

Maggio 03, 2010
by Salvatore Cesario
0 Comment

Autore: Salvatore Cesario

Recuperiamo lo scheletro di una ricerca pubblicata in Psicologia Dinamica e Conversazionalismo (Cesario e Gradoni, 1998) sviluppata su un resoconto tecnico presentato, all’interno di un’altra ricerca, ne La potenza dell’immagine fascinatrice — appassionante, psicodemonica o simbolica — attraverso il tempo —, quarta parte de La verifica dei risultati in psicoterapia. La passione di Giampaolo Lai (Roma, Borla, 1996). Questa ricerca completa l’analisi semantica di due conversazioni psicoterapeutiche distanziate dall’intervallo di due anni, con l’analisi logica (abduttiva) e con quella grammaticale.
Entrando subito in medias res: Giovanni, un liutaio che non riusciva a comporre, portava, nelle conversazioni, e non solo nelle due prese in esame, quasi ossessivamente — detto più giustamente: in modo incalzante o appassionato — il Leitmotiv dello “spazio bianco”: ad un certo punto, mentre faceva l’amore, ogni desiderio lo abbandonava; lo “spazio bianco” lo invadeva; lui stesso diventava questo “spazio bianco”.
Un’interpretazione era stata: con lo spazio bianco, forse, Giovanni reagiva all’iperscrittura, all’ipercondizionamento subìto nel corso dell’esperienza familiare. Giovanni, essendo stato iperscritto, onde evitare ulteriori iperscritture o anche semplici scritture, al momento opportuno faceva pagina pulita: spazio bianco.
La prima conversazione è all’insegna dell’intenzione di Giovanni di sparare al Conversazionalista. Eccone uno scampolo:

Download PDF File: Il corpo scaraventato

Social Share

    Videre et intueri

    fotov

    Meduse/Muse 1

    Meduse/Muse 2

    Dishonored

    La cura dell'anima

    Contatto

    Salvatore Cesario 2013 Personal Blog
    Disfinzione - Farsene e difarsene della psicologia
    This website uses cookies to improve your experience. Questo sito utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione.OK Read More - Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA