facebook
youtube
google_plus
email
  • Home
  • Biblioteca
    • Elenco Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli
    • Convegni
  • In Libreria
    • Kafka. Un “tipo particolare”
    • Sul transfert
    • L’Ulivo Perfetto
    • Nel fugace, l’eterno
    • De me, fabula
    • Dove calano i nibbi
    • La cicala canterina
    • Addò l’acqua curre doce
    • Sul lettino
    • Febricitans
    • 1221. Diario
  • NN
    • La vida es sueño
  • Video
  • Contatto

Lo psichiatra dei bambini

Maggio 03, 2010
by Salvatore Cesario
0 Comment

Autore: Salvatore Cesario

Come s’è già accennato più sopra, una collega psicologa ha fatto una lunga osservazione (di un mese e mezzo, due volte la settimana con approccio psicoanalitico), per avere gli elementi su cui discutere in sede di intervisione. Il problema particolare era rappresentato da Andrea (con la relativa madre che sembra aver avuto una psicosi, successivamente una severa nevrosi fobico-ossessiva); ma il problema più generale era quello della cura — che tipo di cura? — per i bambini psicotici, in ogni caso molto gravi.
Si è deciso di fare un sopralluogo (compresenza). La cosa è risultata abbastanza complessa, oltre che molto interessante; quindi si sono fatti due sopralluoghi, invece di uno e a distanza ravvicinata (due in quindici giorni). Diamo qui una sorta di rendicontazione parziale, quella stessa che abbiamo dato in occasione della successiva intervisione (per il resto rimandiamo agli sbobinati integrali). Facciamo presente che il sopralluogo è stato fatto da uno psichiatra (degli adulti!), anche se in compresenza con un gruppo di altri operatori tra cui degli psicologi, e non da un neuropsichiatra infantile o da uno psicologo esperto di psicologia infantile; questo ha avuto una serie di conseguenze delle quali parleremo.
Nel corso del primo incontro Andrea, picchiettando dappertutto, in modo delicato — tanto che nessuno di noi ha avuto paura che rompesse qualcosa — dava l’impressione di volere esplorare il nuovo ambiente. Ad un certo punto il suo picchiettare è diventato una sorta di rumore di fondo, inascoltato e, quindi, disturbante. Quando Pino ha deciso di imitare — rispecchiare — Andrea, quest’ultimo si è ammutolito, si è anche fermato ed ha accennato un sorriso.
L’impressione è stata che ad un tam-tam, finalmente, rispondesse un altro tam-tam. L’impressione, quindi, è stata che, in un territorio desolato, si fosse scoperta l’esistenza di qualcheduno. Chissà di chi, ma di qualcheduno!

Download PDF File: Lo psichiatra dei bambini

Social Share

    Videre et intueri

    fotov

    Meduse/Muse 1

    Meduse/Muse 2

    Dishonored

    La cura dell'anima

    Contatto

    Salvatore Cesario 2013 Personal Blog
    Disfinzione - Farsene e difarsene della psicologia
    This website uses cookies to improve your experience. Questo sito utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione.OK Read More - Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA